#IoRestoAcasa e faccio scorpacciate di cartoni: Ops! Ho perso l’arca

da | Apr 6, 2020 | #iorestoacasa, Cinema, Home

All’alba del diluvio universale, l’arca di Noè è pronta a salpare con a bordo tutti gli animali. Purtroppo, Dave e suo figlio Finny, risultano fuori lista. Gli animali, infatti, sono due rari esemplari di “Nasocchione” che cercano di salire furtivamente sull’arca grazie all’aiuto inconsapevole di Hazel e Leah, sue esemplari di “Musoni”. Proprio mentre l’arca sta per salpare, Finny e Leah, perdono il traghetto, ritrovandosi a lottare contro alcuni predatori, per la sopravvivenza. I genitori, nel frattempo, dovranno controllare i loro punti di vista differenti, trovando un punto d’incontro per riuscire a salvare i loro cuccioli.

Un cartone animato di famiglia e soprattutto per famiglie, con lo sfondo decisamente suggestivo del diluvio universale, tema già affrontato nel 2003 da Jacques – Remy Girerd nel film d’animazione La profezia delle ranocchie.

In Ops! Ho perso l’arca i punti di vista narrativi raddoppiano. Ci sono, infatti, gli adulti con preoccupazioni e raccomandazioni e i più piccoli, più spensierati e spregiudicati anche davanti all’imminente pericolo. A fare da filo conduttore, ovviamente, il dialogo, indispensabile per raggiungere l’obiettivo comune: la salvezza.

Il cartone è condito, inoltre, da una buona animazione realizzata in computer grafica. Eagle Pictures distribuire un film d’animazione semplice, rivolto a tutta la famiglia, favorendo il dialogo e l’accettazione del diverso, superando le barriere culturali.

Per chi volesse recuperare Ops! Ho perso l’arca, appuntamento oggi ore 15.55 su Italia Uno.

Pin It on Pinterest