C’era una volta il Principe Azzurro

da | 1,Mar,2019 | Cinema, Home

Sul Principe Azzurro son state dette tante bugie. Prima tra tutte che veste di azzurro. E quindi, partiamo dall’inizio: C’era una volta il principe Azzurro, condannato ad una bellezza capace di far capitolare qualsiasi donna del regno, è l’eroe di tutte le favole. Ma proprio tutte. Il suo intervento nel salvare damigelle in difficoltà è atteso in tutte le storie con trepidazione. Il suo magico bacio è così potente che può rompere qualsiasi maleficio.
Lo sanno bene La bella addormentata, Biancaneve e persino Cenerentola. Peccato che Azzurro sia vittima di un maleficio: il suo non sarà mai vero amore; lui recita il ruolo che gli è stato assegnato per arrivare al lieto fine.
A pochi giorni dalle nozze con le sue promesse spose il regno è in subbuglio; a causa di un maleficio avvenuto nella culla ad opera di Nemesi Mal d’Amore, se il Principe Filippo Azzurro non troverà il Vero Amore il regno sarà costretto ad una valle di lacrime. Insomma questa volta pare proprio che tocchi alla Principessa più eroica di tutte salvare il Principe Azzurro. Chi meglio di una eroina nata e cresciuta in mare, come Lenore, col cuore ammaccato, può aiutare il Principe e l’intero regno?

C’era una volta il principe azzurro si inserisce nel contesto favolistico raccontando la metafora del viaggio dell’eroe, ricostruendolo, attraverso i punti di vista di Azzurro e Lenore. È proprio Lenore a condurre il Principe verso la Grande Prova. Immune al suo fascino, e travestita da moderno Robin Hood, nel corso della narrazione subisce anch’essa una feroce ed irreversibile trasformazione. La Grande Prova vissuta con ansia e trepidazione, più ancora del Bacio del Vero Amore, rappresenterà per entrambi un punto di svolta; la rottura degli schemi e il crollo di alcune convinzioni. Entrambi, infatti, in maniera più o meno chiara, lottano contro Nemesi Mal d’Amore, causa per l’uno dell’innamoramento facile di tutte le donne del regno e per l’altra della freddezza e del distacco più totale. La legge degli opposti che si attraggono farà il resto.

Un cuore messo sotto chiave non vede l’ora di essere liberato e la Guida, per entrambi i protagonisti, sarà il vero Tesoro. Nemesi Mal D’Amore dal canto suo, è desiderosa di essere sconfitta,  come tutti i cattivi delle favole. La verità è che senza i cattivi, non c’è storia. E Nemesi, lo dice il suo nome è la cattiva di sé stessa: il Mal d’Amore. Il suo è il potere più grande: l’amore e il suo esatto opposto.

C’era una volta il Principe Azzurro, racconta con estrema intelligenza attraverso la metafora delle favole e gli archetipi fondamentali, come una volta affrontate le Prove, sconfitte Ombre e Cattivi, non resti che viversi il lieto fine… che poi altro non è se non un lieto inizio

 

Credits

Titolo originale: Charming
Regia: Ross Venokur 
Con le voci originali di: Demi Lovato, Sia, Avril Lavigne, Nia Vardalos, Ashley Tisdale, G.E.M., John Cleese
Distruibuito da: M2 Pictures
Durata: 90 minuti

 

Pin It on Pinterest